
Subasio in bike Intersezionale CAI Spoleto
Ritrovo e partenza alle ore 8.30 dal parcheggio “Le Querce” lungo Via della Liberazione a Spello. Dopo un breve tratto in pianura su strade di campagna si inizia a salire fino a giungere al sentiero 52 dell’Acquedotto Romano che si percorrerà per un tratto fino ad attraversare la SP 249 per Collepino, per continuare sempre in salita lungo la strada bianca detta del “Paradiso” che, con ampie e a tratti impegnative svolte, regalerà panorami notevoli su Spello e zone limitrofe, attraversando la fascia olivata del monte Subasio. Si continua a salire alternando single track a strade più larghe fino a giungere, entrando nella macchia, lo “Spiazzo dei Cacciatori”, crocevia di strade e sentieri dove si potrà rifiatare un po’. Da lì due rampe impegnative in rapida successione ci porteranno al “Camping Subasio”, posto vicino alla zona residenziale della “Baita”, superata la quale si svolterà a sinistra per prendere un sentiero immerso nel bosco che ci porterà alla “Croce del Monte Gomma”, ovvero monte Pietrolungo m 914, da dove si potrà ammirare un notevole panorama su tutta la Valle Umbra. Si scende quindi su ripido sentiero fino al “Lago della Spella”, piccolo ma caratteristico specchio d’acqua, da dove si risale verso il rifugio CAI della “Madonna della Spella” a 978 m, punto più alto dell’escursione. Da qui si imbocca il sentiero 60 per poi scendere, su larga tagliafuoco prima e su stretto sentiero poi, per andare a prendere il sentiero 50 che ci porterà di nuovo allo Spiazzo dei cacciatori. Da qui si prenderanno in successione i single trek “Calvarone” e “Tartufaglia”, belli e guidati completamente immersi nel bosco, alla fine dei quali ci ritroveremo di nuovo nella fascia olivata. Dopo breve discesa si ritornerà a salire verso la Valle del Sole per imboccare poi il “Cacciagomme”, panoramico sentiero caratterizzato dalla presenza di tante pietre rosa, tipiche del monte Subasio. Giunti a Spello si salirà al Belvedere, per poi scendere tra sentieri e vicoli fino alle Torri di Properzio da dove, per stretti vicoli, si giungerà in Piazza della Repubblica e infine di nuovo al punto di partenza.
Additional Details
Difficoltà - ciclo-escursionistica medie capacità tecniche
Durata - 3 ore più le soste
Lunghezza - 26 km
Dislivello - 1050 mt
Con sosta - No
Luogo, data e ora Appuntamento
Ritrovo e partenza alle ore 8.30 dal parcheggio “Le Querce” lungo Via della Liberazione a Spello.
Rientro stimato - Primo pomeriggio
Condizioni per partecipare
Adeguata preparazione fisica
Equipaggiamento Consigliato
Scorta d`acqua, kit riparazione
Equipaggiamento Obbligatorio
Bike e casco
Referente 1 - Decio Mannaioli 366 937 1089 anche whatsapp
Referente 2 - Massimiliano Gubbini 370 300 3149