21 Febbraio 2022 - , ,

Tesseramento 2023

QUOTE


SOCI ORDINARI (maggiori di 25 anni) 43.00€
SOCI ORDINARI JUNIORES (tra i 18 e i 25 anni) 22.00€
SOCI FAMILIARI (maggiori di 25 anni e conviventi con Ordinario) 22.00€
SOCIO GIOVANE (minore di 18 anni) 16.00€
II° SOCIO GIOVANE (minore di 18 anni) 9.00€
NUOVA TESSERA 5.00€

tessera

COME FARE PER LA TESSERA NUOVA O IL RINNOVO ANNUALE:
  • Contanti presso sede CAI Foligno  Via Bolletta,18 Foligno aperto tutti i venerdì dalle 21,00 alle 22,30
  • Contanti presso Laboratorio Orafo Il Deschetto S.n.c. orario negozio chiedere di Gianluca Angeli 
  • Contanti presso Rematarlazzi Spa filiale di Foligno via C.a. dalla Chiesa,16 Foligno chiedere di Marco Tombolesi
  • Bonifico bancario IBAN IT80N0306938690000000089494 Intesa Sanpaolo intestato a Club Alpino Sez. Foligno con causale ed inviando la contabile del bonifico a Maria Luisa Spantini mail: marialuisa.spantini@gmail.com

SCADENZA QUOTA E ASSICURAZIONE. I vantaggi forniti dal bollino (assicurazione, sconti, e riviste) scadono il 31 Marzo, se non si è ancora provveduto al rinnovo.      

In caso di mancato rinnovo al 31 marzo non si perde la qualifica di socio, ma si perde il diritto alle assicurazioni, alle agevolazioni e all’abbonamento periodico.

Sarà comunque possibile rinnovare DAL 31 MARZO AL 31 OTTOBRE, senza alcuna penale, senza ricevere le pubblicazioni arretrate.

In caso di rinnovo successivo al 31 marzo, tutte le agevolazioni sospese verranno riattivate contestualmente al rinnovo.

CAMBIO CATEGORIA SOCIO. Per cambiare categoria il socio non deve compilare alcun modulo. Occorre soltanto effettuare il pagamento corrispondente alla nuova categoria.

NUOVI SOCI. Chi si iscrive la prima volta deve:

– versare la quota di € 5,00 per il costo della tessera;

– munirsi di due foto formato tessera;

compilare il modulo di iscrizione (per i minorenni occorre la firma di chi esercita la patria potestà).
La tessera da diritto:

– Copertura assicurativa per le uscite in programma in tutte le sezioni C.A.I. in Italia.

– Soccorso Alpino. In caso d’incidente si ha diritto gratuitamente alle prestazioni di soccorso in territorio nazionale.

– Sconti sui prezzi delle consumazioni e dei pernottamenti nei rifugi del C.A.I.

– Abbonamento alla rivista mensile del C.A.I. “Montagne 360”.

Assicurazione integrativa:

Al momento dell’iscrizione o del rinnovo i soci hanno la facoltà di usufruire di una polizza assicurativa integrativa per gli infortuni, con un versamento di €4,60.

Novità: assicurazione soci per attività individuali:

A partire dal 1° marzo 2015, sarà possibile per tutti i soci in regola con il tesseramento attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, sci-alpinismo, ecc.).

Qui trovi tutte le informazioni relative a questa assicurazione.

Referente: Maria Luisa Spantini 348.3683868

ASSICURAZIONE GIORNALIERA PER I NON SOCI:

I non soci che vogliono partecipare alle attività della sezione devono stipulare un’assicurazione giornaliera al costo di 7,50€.
L’assicurazione va necessariamente attivata il giorno precedente all’uscita comunicando nome, cognome e data di nascita.
Dopo la terza richiesta di attivazione di un’assicurazione giornaliera è necessario tesserarsi.
 
Referenti:
Marco Tombolesi       cell: 3487237556
Condividi