Cristiano Iurisci `Passi di V`  24 ottobre

Cristiano Iurisci `Passi di V` 24 ottobre

214 214 people viewed this event.

Biografia

Cristiano Iurisci, classe 1971, nato a Lanciano, ha lavorato per oltre 20 anni come tecnico di ricerca biomedica mentre dal 2019 riveste il ruolo di docente di laboratorio di chimica e microbiologia.

L’enorme e innata passione per la montagna, l’avventura, la natura e la neve, lo ha portato a frequentare gli angoli più remoti delle montagne di casa, quelle dell’Appennino Centrale.

Conta al suo attivo l’apertura e la ripetizione di numerosi itinerari, sia di carattere invernale (ghiaccio e misto) sia estivi su roccia, più o meno in tutte le cime più importanti della catena.

Inoltre, conta la scalata di tutte le più importanti pareti nord dell’Appennino, dal Paretone sul Corno Grande, alla parete nord del Monte Bove sui Sibillini, alle Murelle sulla Maiella e al Tempio sul Sirente, compresa la famigerata “Nord” del Camicia e la misteriosa parete sud del Murolungo al Velino.

E’ autore di numerosi articoli di alpinismo nonché di guide di alpinismo (Ghiaccio d’Appennino, 2012; e Passi di V, 2018) e scialpinismo (SkiAlp in Appennino Centrale vol 1 e vol 2).

Venerdi 24 ottobre 2025 presso la nostra sede C.A.I. in via Bolletta 18 a Foligno alle ore 21:00 Iurisci ci affascinerà con:

“Passi di V” l’autore ha realizzato la guida di riferimento per ripercorrere ed esplorare una ricca selezione di itinerari su roccia, fra i più belli ed entusiasmanti dell’Appennino Centrale; per chi si emoziona nell’immergersi in ambienti di autentico fascino, lontani spesso dalla frequentazione massiva, per chi scalando non va alla ricerca unicamente del grado tecnico, ma di quel senso di avventura e scoperta dei primi salitori.

La serata sarà un’immersione in alcuni di questi “viaggi in verticale”, che spaziano fra pareti e pilastri noti e meno noti del labirintico Gran Sasso, l’Appennino umbro-marchigiano su cui spiccano i versanti più evocativi dei Sibillini, il Terminillo, e gli angoli più selvaggi della Maiella.

Iurisci si spinge poi oltre, con anticipazioni del secondo volume in preparazione (dedicato all’Appennino centro-meridionale), e un finale dedicato alle incredibili lame e formazioni di Pennadomo.

Ingresso Libero senza prenotazione

Additional Details

Carica immagine evento -

Luogo, data e ora Appuntamento

Via Augusto Bolletta 18, Foligno venerdì 24 ottobre 2025 ore 21:00

Condizioni per partecipare

Ingresso Libero

Referente 1 - Daniele Crudeli 320-4885193

Referente 2 - Busciantella Ricci Marco tel. 3382865086

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

24-10-25 alle 21:00 to
24-10-25 alle 23:00
 

Data di fine Iscrizione

24-10-25
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends