Le iscrizioni sono chiuse
Le Gole dell`Infernaccio – Mercoledì 23 luglio 2025

Le Gole dell`Infernaccio – Mercoledì 23 luglio 2025

137 137 people viewed this event.

Si lasciano le auto nello slargo che si trova in prossimità delle Pisciarelle, poco dopo il paese di Rubbiano. Ci si incammina sul sentiero 221 risalendo il fiume Tenna. Arrivati al bivio per l’Eremo di San Leonardo, ben segnalato, si prende a destra in salita per arrivare all’Eremo. Dopo avere apprezzato il panorama circostante si prende il sentiero 229 per risalire il Fosso del Rio fino ad arrivare alla cascata. Il ritorno avviene sullo stesso percorso fatto all’andata. Percorso facile e ben messo fino all’eremo. Il sentiero 229 è abbastanza facile da percorrere fino in prossimità della cascata. Poi il percorso diventa sconnesso e bisogna prestare particolare attenzione.

Scarica .GPX: Traccia del percorso

Additional Details

Carica immagine evento -

Difficoltà - Escursionistico

Durata - 5 ore più le soste

Lunghezza - 8,6 km

Dislivello - 810 m in salita / 810 m in discesa

Quota Min/Max - 823 / 1243 m s.l.m.

Con sosta - No

Luogo, data e ora Appuntamento

Ore 6:50 del 23/07/2025 al parcheggio antistante il Cimitero Comunale di Foligno

Rientro stimato - Nel tardo pomeriggio. L’indicazione è puramente indicativa.

Condizioni per partecipare

E’ bene sapere che: • per partecipare è obbligatorio conoscere le caratteristiche e le difficoltà riportate su questa locandina; • possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2025 ed anche i non soci preventivamente assicurati (costo 8,50 €); • la partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del Regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI; • il percorso potrebbe subire variazioni o alternative nel caso gli accompagnatori lo ritenessero necessario; • i partecipanti non adeguatamente attrezzati o preparati dal punto di vista psico-fisico potranno essere esclusi dagli accompagnatori.

Equipaggiamento Consigliato

Giacca antivento e antipioggia, micropile, cappello e occhiali da sole, guanti e cappello in pile, snack e frutta secca, scorta d’acqua con almeno un litro di acqua o tè. Rifornirsi di acqua prima della partenza. Provvedere ad un cambio da lasciare in auto.

Equipaggiamento Obbligatorio

Abbigliamento da trekking adeguato alle condizioni meteo previste, tenendo conto che l’escursione si svolge in montagna. Scarponi (non sono ammesse scarpe da tennis o simili), zaino e bastoncini da trekking.

Numero massimo partecipanti - 40

Referente 1 - Daniele Ranocchia – 335.5267045

Referente 2 - Claudio Mazzoni – 339.4596799

Referente 3 - Luciano Pierleoni - 328.4771886

Event registration closed.
 

Data e ora

23-07-25 alle 06:50 to
23-07-25 alle 23:59
 

Data di fine Iscrizione

22-07-25
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends