Monte Peglia e Parco dei Sette Frati – 28 maggio 2025

Monte Peglia e Parco dei Sette Frati – 28 maggio 2025

339 339 people viewed this event.

Si parcheggia all’ingresso del Parco dei Sette Frati, sul Monte Peglia, e si imbocca una comoda carrareccia sulla sinistra che ci porta poco dopo alla sede del parco. Superata l’area pic-nic proseguiamo in discesa e dopo circa un km, ad un bivio, nei pressi di Monte Piatto imbocchiamo una comoda carrareccia con bei panorami. Si prosegue fino in fondo alla discesa e poco dopo aver attraversato un fosso si comincia la salita sempre su comoda carrareccia fino ad incontrare il bivio che avevamo già attraversato. Da lì ripetiamo il percorso che avevamo fatto in discesa. Rifornirsi di acqua perché presente solo alla sede del parco.

Nel corso della giornata si avrà l’opportunità di ammirare gli affreschi della Chiesa di San Lorenzo di Ospedaletto, frazione di San Venanzo in provincia di Terni.

Scarica .GPX: Traccia del percorso

Additional Details

Carica immagine evento -

Difficoltà - Escursionistico

Durata - 4 ore più le soste

Lunghezza - 11,8 km

Dislivello - 380 in salita, 380 in discesa

Quota Min/Max - 434 / 764 m s.l.m.

Con sosta - No

Luogo, data e ora Appuntamento

Parcheggio antistante il Decathlon Foligno, 28/05/2025 ore 7:20

Rientro stimato - Nel tardo pomeriggio. L’indicazione è puramente indicativa.

Condizioni per partecipare

E’ bene sapere che: • per partecipare è obbligatorio conoscere le caratteristiche e le difficoltà riportate su questa locandina; • possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2025 ed anche i non soci preventivamente assicurati (costo 8,50 €); • la partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del Regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI; • il percorso potrebbe subire variazioni o alternative nel caso gli accompagnatori lo ritenessero necessario; • i partecipanti non adeguatamente attrezzati o preparati dal punto di vista psico-fisico potranno essere esclusi dagli accompagnatori.

Equipaggiamento Consigliato

Giacca antivento e antipioggia, micropile, cappello e occhiali da sole, guanti e cappello in pile, snack e frutta secca, scorta d’acqua con almeno un litro di acqua o tè. Provvedere ad un cambio da lasciare in auto.

Equipaggiamento Obbligatorio

Abbigliamento da trekking adeguato alle condizioni meteo previste, tenendo conto che l’escursione si svolge in montagna. Scarponi (non sono ammesse scarpe da tennis o simili), zaino e bastoncini da trekking.

Numero massimo partecipanti - 40

Referente 1 - Gualtiero Gallina – 328.8767397

Referente 2 - Massimo Brozzetti – 335.5339511

Referente 3 - Oriano Gallinella – 340.3987308

Event registration closed.
 

Data e ora

28-05-25 alle 07:20 to
28-05-25 alle 23:59
 

Data di fine Iscrizione

27-05-25
 

Location

-
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends