ESCURSIONE AI MONTI DELLA LAGA

ESCURSIONE AI MONTI DELLA LAGA

228 228 people viewed this event.

CIMA LEPRI E IL ‘TRACCIOLINO DI ANNIBALE’

 

Escursione che ci permetterà di raggiungere Cima Lepri che, con i suoi 2445 m slm, è la seconda vetta dei Monti della Laga, percorrendo il leggendario ‘Tracciolino di Annibale’: dove, durante la seconda guerra punica (218 a.C. – 202 a.C) Annibale attraversò prima le Alpi e poi gli Appennini. La leggenda vuole che il generale abbia scelto proprio il valico tra Pizzo di Sevo e Cima Lepri per portarsi sul litorale adriatico, dopo la battaglia sul Trasimeno. Da qui i toponimi: Tracciolino e Guado di Annibale. La verità quasi sicuramente non la sapremo mai. Però l’idea che un esercito si sia ‘arrampicato’ fino ai 2000 m della Forca per poi ridiscendere nei vasti boschi della Laga è molto suggestiva come anche l’ipotesi che nei pressi passasse una strada consolare romana: la via Metella. Storie che ci fanno guardare in modo diverso queste località, abituati come siamo a vederci passare sopra solo greggi. E proprio da innumerevoli pecore è stata solcata per secoli la ‘Via Ranna’, il sentiero che taglia in quota il versante occidentale di Cima Lepri. Un ardito percorso che collegava i vari stazzi disseminati lungo queste ripide valli.

 

L’itinerario, così come proposto, non presenta particolari difficoltà tecniche.

Considerato comunque il cospicuo dislivello e la lunghezza del tracciato, è tuttavia necessario avere un’adeguata preparazione fisica ed osservare la consueta prudenza.

 

E’ previsto il pranzo al sacco per cui ciascun partecipante dovrà provvedere autonomamente a rifornirsi di cibo e un’ adeguata scorta di acqua.

 

Il trasferimento dal Parcheggio Decathlon di Foligno alla località MACCHIE PIANE di Amatrice avverrà con mezzi propri.

Previsto il rimborso carburante per chi metterà a disposizione il proprio automezzo.

Additional Details

Carica immagine evento -

Difficoltà - Escursionistico

Durata - 8,00 ORE CIRCA

Lunghezza - 13 KM CIRCA

Dislivello - 1100 mt. circa

Quota Min/Max - 1560/2445

Con sosta -

Luogo, data e ora Appuntamento

FOLIGNO (parcheggio Decathlon) DOMENICA 14-09-2025 ORE 6,30 IN PUNTO

Rientro stimato - TARDO POMERIGGIO

Condizioni per partecipare

PRENOTARE ENTRO VENERDI’ 12/09/2025 (esclusivamente tramite MESSAGGIO WHATSAPP ai referenti come sotto idicati) Possono partecipare, oltre ai soci CAI in regola con il tesseramento 2025, anche i non soci purché regolarmente assicurati. La stipula e il relativo pagamento (€ 8.50) dovranno avvenire ENTRO venerdi 13/06/2025. La partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dal CAI CENTRALE

Equipaggiamento Consigliato

Consigliato l’uso dei bastoncini.

Equipaggiamento Obbligatorio

Abbigliamento da montagna adeguato al periodo. Obbligatori scarponi da montagna ben rodati. Adeguata scorta di acqua Indumenti di ricambio e scarpe da lasciare in macchina.

Numero massimo partecipanti - 30

Referente 1 - FRIGERI GIUSEPPE CELL. 348-0199543

Referente 2 - BONINI ENRICO CELL. 348-9491621

Referente 3 - DE SANTIS CLARA CELL. 347-1102306

Referente 4 - CHIANELLA IVANO CELL. 338-8198976

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati IVANO.STUDIO@GMAIL.COM

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

14-09-25 alle 08:30 to
14-09-25 alle 18:00
 

Data di fine Iscrizione

12-09-25
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends