
MONTAGNATERAPIA SOGGIORNO ESTIVO DAL 01/07 AL 05/07/2025 PONTECHIANALE ( CN )
Anche quest’anno si faremo il nostro soggiorno estivo, la località scelta è quella di Pomtechianale in provincia di Cuneo .Soggiorneremo al Rifugio Alevè presso il Lago di Castello in 2 camerate da 10 posti + alcuni posti tenda. Partenza 01/07 ore 09,00 dalla stazione di Foligno con cambio a Firenze e Torino, arrivo a Fossano ore 17,00 dove ci aspetterà un autobus che ci accompagnerà al rifugio. Stesso percorso per il ritorno partenza 05/07 ore 10,00 dal rifugio e arrivo alla stazione di Foligno ore 19,15.
Sono state previsti 5 itinerari da cui attingere giornalmente.
1) Partendo dal rifugio Alevè si percorre la riva sinistra del Lago Castello per poi prendere la Via Alpina Blue U05 fino al colletto della battaglia 2270m, rientro per ls stessa via, A/R 11km
2) Percorso a palloncino, partendo dal Rifugio Alevè per il sentiero U08 passeremo per il Rifugio Grongios Martre 1749m e il Rifugio Bagnour presso l’omonimo lago 2020m, prenderemo da lì U51 fino a Lago Secco 1895m lo seguiremo fino al primo bivio sulla DX che ci riporterà al punto di partenza.
3) Partendo dal rifugio Alevè si percorre la riva sinistra del Lago Castello fino alla stazione di partenza della seggiovia 1600m con la quale saliremo al Rifugio Helios 2333m, percorrendo circa 1km in falsopiano si raggiunge la cresta dalla quale si raggiunge PuntaTre Chiodi 3064m rientro per lo stesso percorso. Dalla stazione di arrivo della funivia A/R 8,6km.
4) Partendo dal rifugio Alevè si prende il sentiero U9 al Bivacco Fratelli Berardo 2018m si devia per il sentiero Ezio Nicoli U11 fino a 2120m per poi fare rientro dalla stessa via, 8,8km
5) Partendo dal rifugio Alevè si percorre la riva sinistra del Lago Castello U54a e proseguendo sul sentiero Crotto U70 poi U19, U21, U57 dove incontreremo il Lago di Torrette, a circa 300m e a 1200m incontreremo il torrente Combale Tirabue e il sentiero sulla sinistra che ci ricondurrà al punto di partenza 18,6km.
Buon soggiorno a tutti
Additional Details
Difficoltà - Escursionistico
Condizioni per partecipare
Copertura assicurativa CAI
Equipaggiamento Consigliato
Bastoncini
Equipaggiamento Obbligatorio
Scarponi
Referente 1 - Giorgio Vitali
Referente 2 - Francesco Costamagna
Referente 3 - Roberto Degli Esposti