
Le Cinque Terre Il Sentiero dell’Infinito da Rio Maggiore a Portovenere e l’Isola di Palmaria 25 -26 ottobre 2025
Il trekking da Riomaggiore a Portovenere è un percorso strabiliante tra vigneti, ulivi, monasteri, boschi e un’infinità di panorami mozzafiato a picco sul mare. Il sentiero, in gran parte a picco sul mare, offre una vista che sembra estendersi all’infinito. Possiede la stessa bellezza delle Cinque Terre, ma senza il turismo di massa che le contraddistingue.
Il Giro dell’isola di Palmaria si effettuerà facendo una escursione molto panoramica con sentieri che offrono viste mozzafiato sul Golfo dei Poeti e le Alpi Apuane seguendo il Sentiero CAi 510 dir. Est da Terrizzo con tratti pianeggianti, saliscendi e qualche tratto ripido
Sabato 25/10/25 depositati i bagagli si prenderà il traghetto che ci condurrà all’Isola di Palmaria rientro in albergo cena e pernottamento
Domenica 26/10/25 dopo la colazione trasferimento con il treno a Rio Maggiore, escursione sul Sentiero dell’Infinito fino a Portovenere, ritorno a La Spezia con mezzi pubblici e partenza per Foligno. Rientro in serata
Soggiorno presso B&B Trattoria Pizzeria Bella Napoli di La Spezia
Queste sono le tariffe delle camere inclusa la colazione
le camere matrimoniali prezzo di 70 € + 5 tassa di soggiorno
le camere tripla prezzo di 90 € + 7.5 tassa di soggiorno è possibile avere 3 letti separati
la camera quadrupla al prezzo di 100 € + 10 tassa di soggiorno 1 letto matrimoniali + 2 letti separati
Le camere hanno tutte il bagno privato, frigorifero, wifi.
Per la cena menù a scelta tra carne. pesce e pizza che ognuno pagherà in proprio.
Trasferimento da La Spezia a Isola Palmaria con traghetto a/r prezzo da 8 a 15€ circa
Trasferimento da La Spezia a Rio Maggiore in autobus o treno, il costo varia da 3 a 8€
Trasferimento da Porto Venere a La Spezia con autobus prezzo da 2 a 3€
L’acconto richiesto servirà solo per coprire il costo dei pulmini, tutto gli altri costi verranno corrisposti direttamente dai partecipanti in loco.
Additional Details
Carica immagine evento -
Difficoltà - Escursionistico
Durata - Sabato 2,5 km / Domenica 5 km
Lunghezza - Sabato 6 km / Domenica 14 km
Dislivello - Sabato 340 / 340 Domenica 500 / 500 m circa.
Con sosta - No
Luogo, data e ora Appuntamento
Parcheggio antistante il Decathlon ore 05.50 con destinazione LA Spezia ” Lo spostamento avverrà con due pulmini fino ad esaurimento posti per i primi che si prenotano.
Rientro stimato - Nella tarda serata di domenica
Condizioni per partecipare
Necessaria un’adeguata preparazione fisica anche se l’itinerario, così come previsto, non presenta particolari difficoltà anche se è bene sapere che il percorso non è adatto a chi soffre di vertigini OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO venerdì 05.09.2025 con versamento di una quota di anticipo di € 40 a persona da versare in contanti a Vania Balducci In caso di rinuncia l’acconto è rimborsabile soltanto con sostituzione di persona. Il saldo, si verserà in seguito Possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2025 La partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI
Equipaggiamento Consigliato
Bastoncini da trekking, indumenti di ricambio comprese le scarpe e quanto necessario per trascorrere una notte in albergo
Equipaggiamento Obbligatorio
Abbigliamento da montagna adeguato al periodo, scarponi ben rodati (non sono ammesse scarpe da ginnastica o basse). Ciascun partecipante dovrà provvedere al proprio pranzo al sacco del sabato e della domenica anche a cena ed alle proprie necessità.
Referente 1 - Enrico Bonini 3489491621
Referente 2 - Balducci Vania 3407254743