
26 aprile 2023 Montemartano-Monte Cucco-Torre di Clarignano-Morcicchia-Montemartano26 aprile 2023
L’escursione parte dal paese di Montemartano seguendo sentieri e sterrate che portano al Castello di Morcicchia. Il castello sorge sui fianchi dei Monti Martani a 565 m.s.l.m. e da li si gode una meravigliosa panoramica su tutta la vallata Spoletina fino al Monte Subasio. Dell’antico castello, diviso in due contrade, San Silvestro e Castello, rimangono solo alcune torri superstiti, qualche abitazione, i resti della porta Vecchia ad Est e della Porta di Ressando ad Ovest, e larga parte della cinta muraria. All’interno delle mura castellane sorge la Chiesa di San Silvestro, completamente rinnovata pochi anni or sono. Dopo la visita il cammino prosegue in direzione del Monte Cucco. Una volta raggiunta la vetta si inizia la lunga discesa che riporta al punto di partenza.
Caratteristiche del percorso:
Dfficoltà: E
Necessaria un’adeguata preparazione fisica a causa del dislivello previsto.
Lunghezza/durata con soste:
12 km / 4 ore circa più le soste.
Dislivello salita/discesa:
450 / 450 m circa.
Altitudine massima/minima:
796 / 381 m.
Rifornimenti idrici:
Rifornirsi d’acqua prima della partenza.
Aspetti organizzativi:
Appuntamento:
Ore 7:50 al parcheggio antistante il Decathlon.
Partenza:
Ore 8:00 con destinazione Montemartano (24 km – 27 minuti circa) con mezzi propri. Chi non utilizza l’auto propria potrà essere chiamato a contribuire al rimborso carburante.
Rientro stimato a Foligno:
Primo pomeriggio.
Equipaggiamento:
Abbigliamento da montagna adeguato al periodo, scarponi ben rodati (non sono ammesse scarpe da ginnastica o basse), indumenti di ricambio. Consigliati i bastoncini. Ciascun partecipante dovrà provvedere al proprio pranzo al sacco ed alle proprie necessità.
Il percorso potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e psicofisiche del Gruppo ad insindacabile giudizio dei referenti.