Le iscrizioni sono chiuse

29 ottobre 2023 Le Porte della montagna
1168 1168 people viewed this event.
Jana, una valle sorprendente sul massiccio del mt S.Vicino (mt. Canfaito m.1122)
Janua vuol dire porta, e questa valle, situata sul preappennino fabrianese, ne nasconde diverse. Forse aveva un significato mistico, di passaggio verso la montagna, dove, come documentato in altre escursioni, vi era un vero e proprio Olimpo (Mt.San Vicino) con tanto di tempio al dio. O di apertura verso i pascoli più freschi nella calda estate, forse… Fatto sta che collega le terre alte del monte Canfaito con la valle di Matelica con una serie di strettoie che attraverseremo.
Da Braccano ci incammineremo verso il fosso omonimo sino ad arrivare alla prima “strettoia” che si fa ammirare per le due belle cascate che la caratterizzano; è questa la gola di Jana vera e propria, regno dei torrentisti. Tornati indietro di qualche centinaio di metri, inizieremo una ripida salita con la quale aggireremo la forra con bel colpo d’occhio sulle pareti della gola. A questo punto riscenderemo nella valle e la supereremo arrampicandoci per una sorta di canyon asciutto e superando una “porta di roccia” vera e propria Salendo ancora per strade sterrate, arriveremo agli stupendi piani di Canfaito, con panorama sulla valle sottostante ed i monti intorno, sino ai Sibillini. Da qui scenderemo ripidamente verso il paese senza vere difficoltà.