
Anello Caprareccia – Mercoledì 12 febbraio 2025
Parcheggiamo le auto presso la vecchia stazione della Caprareccia e ci incamminiamo verso la galleria omonima. Poiché è lunga circa 2 km è opportuno portare le luci frontali, ma anche la torcia del cellulare va bene. Usciti dalla galleria dopo poco si prende a sinistra una carrareccia in salita che in breve ci porta alla frazione disabitata di Tassinare, passando davanti alla chiesetta di S. Lucia. Attraversiamo il piccolo borgo e proseguiamo in discesa fino ad incrociare una carrareccia sulla sinistra che percorriamo fino a giungere sulla strada depolverizzata che ci permette di raggiungere in poco tempo Forca di Cerro. Proprio sul passo imbocchiamo sulla sinistra una sterrata che ci consente di raggiungere la cima della collina, poi proseguiamo con una lunga discesa fino a raggiungere la carrozzabile e 500 m. dopo saremo di nuovo alle auto. |
Additional Details
Carica immagine evento -
Difficoltà - Escursionistico
Durata - 3,5 ore circa (soste escluse)
Lunghezza - 10 km circa
Dislivello - salita/discesa 350 / 350 m circa
Quota Min/Max - Altitudine max. 879 m. Altitudine min. 587 m.
Con sosta - No
Luogo, data e ora Appuntamento
Ore 7:50 al parcheggio antistante Decathlon per partire alle 8:00, destinazione stazione Caprareccia.
Rientro stimato - Nel pomeriggio. L’indicazione è puramente indicativa.
Condizioni per partecipare
• per partecipare è obbligatorio conoscere le caratteristiche e le difficoltà riportate su questa locandina; • possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2024 e 2025 ed anche i non soci preventivamente assicurati (costo 8,50 €); • la partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del Regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI; • il percorso potrebbe subire variazioni o alternative nel caso l’accompagnatore lo ritenesse necessario. OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO MARTEDI’ 11.02.2025 ore 12.00 (tramite messaggio WhatsApp sul Gruppo “I Mercoledì dei Senior” oppure ai referenti)
Equipaggiamento Consigliato
Giacca antivento e antipioggia, micropile, cappello e occhiali da sole, guanti e cappello in pile, snack e frutta secca, borraccia con almeno 1 litro di acqua o tè. Torcia o luce frontale.
Equipaggiamento Obbligatorio
Abbigliamento da trekking adeguato alle condizioni meteo previste. Scarponi, zaino e bastoncini da trekking.
Numero massimo partecipanti - 0
Referente 1 - Gualtiero Gallina – 328.8767397
Referente 2 - Laura Borri 335.5441866
Referente 3 - Claudio Mazzoni – 339.4596799
Referente 4 -