
ESCURSIONE AI SIBILLINI 23 Agosto 2025
IL MONTE PATINO (1883)
Escursione ad anello sul versante OVEST del gruppo montuoso dei SIBILLINI
Dopo aver lasciato le automobili alla località FORCA DI ANCARANO inizieremo questa bellissima escursione percorrendo un lungo tratto del sentiero 581di moderata pendenza fino alla Fonte del Patino da dove inizieremo a salire repentinamente fino alla Forca di Giuda per poi salire sulla vetta del Monte Patino a quota 1883. Riscenderemo quindi sul versante opposto a QUELLO dove siamo saliti percorrendo la suggestiva ‘valle cerasa’ per fare ritorno alle automobili.
L’itinerario, così come proposto, non presenta particolari difficoltà tecniche è tuttavia necessario avere un’adeguata preparazione fisica ed osservare la consueta prudenza.
PER CHI LO VOLESSE, AL TERMINE DELL’ESCURSIONE, CI SARA’ LA POSSIBILITA’ DI PRANZARE PRESSO LA SEDE DELLA PROLOCO DI ANCARANO
AL PREZZO DI € 20,00
Il trasferimento dal Parcheggio Decathlon di Foligno alla località di partenza dell’escursione come sopra indicata avverrà con mezzi propri.
Previsto il rimborso carburante per chi metterà a disposizione il proprio automezzo
Additional Details
Carica immagine evento -
Difficoltà - Escursionistico
Durata - 6,5 ore circa
Lunghezza - 13 km circa
Dislivello - 1.000 mt circa
Quota Min/Max - 990/1887
Con sosta - Sì
Luogo, data e ora Appuntamento
FOLIGNO (parcheggio Decathlon) SABATO 23-08-2025 ORE 7,00 IN PUNTO
Rientro stimato - NEL POMERIGGIO
Condizioni per partecipare
PRENOTARE ENTRO GIOVEDI’ 21/08/2025 (esclusivamente tramite MESSAGGIO WHATSAPP ai referenti come sotto idicati) Possono partecipare, oltre ai soci CAI in regola con il tesseramento 2025, anche i non soci purché regolarmente assicurati. La stipula e il relativo pagamento (€ 8.50) dovranno avvenire ENTRO giovedi 21/08/2025. La partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dal CAI CENTARLE
Equipaggiamento Consigliato
Consigliato l’uso dei bastoncini.
Equipaggiamento Obbligatorio
Abbigliamento da montagna adeguato al periodo. Obbligatori scarponi da montagna ben rodati. Adeguata scorta di acqua Indumenti di ricambio e scarpe da lasciare in macchina.
Numero massimo partecipanti - 30
Referente 1 - CHIANELLA IVANO CELL. 3388198976
Referente 2 - FRIGERI GIUSEPPE CELL. 3480199543