Escursione del 26/102025 intera giornata

Escursione del 26/102025 intera giornata

180 180 people viewed this event.

Da Cascia si raggiunge in auto il piccolo paesino di Onelli; la chiesa parrocchiale di S. Sisto (956 m), di origine trecentesca, è l’inizio di questa escursione.

Fatto rifornimento di acqua alla fonte presso la chiesa, si prende a salire sul versante orientale del M.te Meraviglia per una ripida carrabile attraversando boschi aperti costituiti prevalentemente da roverella e carpino nero. L’itinerario prosegue allo scoperto e, verso est, si possono osservare l’abitato di Valdonica e i M.ti Torrato ed Alvagnano; a sud i fitti boschi di M.te Pizzo e del Fosso del Buco. L’ascesa si fa più dolce proseguendo verso Casali Tetella (1168 m). Da qui, svoltando decisamente a destra direzione nord, inizia la salita piuttosto ripida del versante sud del M.te Meraviglia. Raggiunta la sommità (1392 m) si avrà la possibilità di ammirare un incantevole panorama con una bellissima vista su Cascia. Doveroso scattare foto e, dopo un meritato riposo, si ritorna, per lo stesso percorso usato per raggiungere la cima, a Casali Tetella. Da qui si imbocca, in salita, una mulattiera delimitata dapprima da siepi di acero campestre e, più avanti, da faggi integrata da muretti a secco. Ultimata l’ascesa, da F.ca Tetella (1280 m) si potrà osservare l’ampia vallata di Atino, di interesse storico ed archeologico; l’orizzonte è occupato dalla dorsale M.te Aspra-M.te Motola-M.te Civitella-M.te Coscerno a ovest; verso sud i monti di Leonessa e il Terminillo. Da F.ca Tetella si risalgono, direzione sud est, le ampie praterie della dorsale nord ovest del M.te Pizzo (1438 m). Una volta raggiunta la cima, punto più elevato dell’ escursione, inizia la seconda parte dell’escursione. Si scende in direzione sud est fino a raggiungere la F.te Le Vaglie (1140 m), all’ombra di un acero napoletano e di un cerro ci si ristora prima di inoltrarsi per la carrabile nel Fosso del Buco. Percorsi, in discesa, circa due chilometri di fondovalle la carrabile torna a salire fino alla Mad.na della Quercia (969 m): una nicchia nel tronco del grande albero, ormai secco, ospita un’immagine sacra. Da qui ad Onelli la carrabile procede in piano per circa un chilometro tra querce, cespugli e siepi di acero campestre.

ATTENZIONE:

I soci della Sezione di Foligno si dovranno prenotare tramite l’APP CAI FOLIGNO – i soci appartenenti ad altre sezioni, per la prenotazione, dovranno contattare i referenti

Additional Details

Carica immagine evento -

Difficoltà - Escursionistico

Durata - ore 6 (circa)

Lunghezza - Km 14,00 (circa)

Dislivello - 850 m (circa)

Quota Min/Max - 900/1438

Con sosta -

Luogo, data e ora Appuntamento

Foligno (parcheggio Decathlon - 02/02/2025 - Partenza ore 7,30 in punto

Rientro stimato - Tardo pomeriggio

Condizioni per partecipare

PRENOTARE ENTRO VENERDI’ 24/10/2025 (i soci della Sezione di Foligno si dovranno prenotare tramite l`APP CAI FOLIGNO - i soci appartenenti ad altre sezioni dovranno contattare direttamente i referenti). Possono partecipare, oltre ai soci CAI in regola con il tesseramento 2025, anche i non soci purché regolarmente assicurati. La stipula e il relativo pagamento (€ 8.50) dovranno avvenire entro venerdì 24/10/2025 La partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del regolamento sezionale CAI per le escursioni e le note operative emanate dal CAI CENTRALE Necessaria un’adeguata preparazione fisica anche se l’itinerario, così proposto, non presenta particolari difficoltà. Il trasferimento da Foligno a Onelli circa 135 Km a/r sarà con mezzi propri. Previsto il rimborso carburante a chi metterà a disposizione il proprio automezzo.

Equipaggiamento Consigliato

Consigliato l`uso dei bastoncini telescopici.

Equipaggiamento Obbligatorio

Abbigliamento da montagna adeguato al periodo. Obbligatori scarponi da montagna ben rodati. Adeguata scorta di acqua. Indumenti di ricambio e scarpe da lasciare in macchina.

Referente 1 - Loreti Domenico 3927054860

Referente 2 - Gargiulo Sabrina 3505327238

Referente 3 - Gallorini Mario 3382275252

Referente 4 - Viti Gianluca 3494073042

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati domlor@alice.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26-10-25 alle 09:00 to
26-10-25 alle 20:00
 

Data di fine Iscrizione

24-10-25
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends