
Le meraviglie del monte Nerone (versante meridionale)
L’itinerario parte dal parcheggio “la tanella”, poco sopra la frazione di Pianello (PU) e si inoltra verso la valle di pian dell’acqua. Qui si visitano diverse cascate, anche il cosiddetto “orrido dei cupi di fiamma” (in foto). Per superare quest’ultimo vi è il tratto più complesso dell’itinerario: un sentiero attrezzato di un centinaio di metri. Percorso questo, si sale sino ad incontrare un sentiero ben visibile che ripercorre indietro la valle ( nella parte alta) ed arriva al paese di Cerreto. Ora si inizia a salire lungamente, sino a Fondarca. Dallo splendido arco naturale si scende agevolmente a Pieia dove potremo mangiare. A questo punto si inizia una ripida discesa che ci riporta alle auto.
Attenzione!! viste le caratteristiche della escursione chiediamo di telefonare ad Edoardo per presentarsi
Additional Details
Carica immagine evento -
Difficoltà - escursionisti esperti
Durata - 6 h circa
Lunghezza - 13
Dislivello - +- 834 mt
Quota Min/Max -
Con sosta - No
Luogo, data e ora Appuntamento
Ore 7.30: ritrovo al parcheggio Decathlon e partenza per Pianello con mezzi propri Ore 9.15 ca.: partenza escursione Ore 15.30: fine escursione
Rientro stimato - Nel tardo pomeriggio
Condizioni per partecipare
(attenzione, l’uscita proposta presenta difficoltà solo in parte escursionistiche, pertanto è riservata ai soli soci con esperienza di ferrate). e un’adeguata condizione fisica,
Equipaggiamento Consigliato
Sono richiesti un abbigliamento e un equipaggiamento idonei, (utili un paio di guanti da ferrata)
Equipaggiamento Obbligatorio
necessario cambio in auto.
Numero massimo partecipanti -
Referente 1 - Edoardo Battistelli – 3299608313 – moc.liamgnull@illetsittab.odraode
Referente 2 - Angelo Arcangeli – 3403334045 – ti.izzalratamernull@ilegnacra.olegna
Referente 3 -
Referente 4 -