
LE VARIE FORME DELL’ACQUA
15 ottobre 2023
da Bagnara a Casebasse
L’escursione parte poco fuori l’abitato di Bagnara (630 m), nei pressi dell’acquedotto per Perugia per poi salire ripidamente sul sentiero S.I. CAI lungo i boschi del Monte Pennino. Si arriva Grotte S,Angelo (punto più elevato della nostra escursione – 1.120 m), piccolo monastero rupestre addossato ad una piccola grotta da cui sgorga una vena d’acqua. Si riprende il sentiero principale fino a Collecroce, piccolo abitato crocevia di molte strade che dall’altipiano plestino scendono verso la valle del Topino. In discesa si giunge alla diga di Acciano, per poi risalire fino all’abitato di Bagni dove incontreremo la sorgente Angelica ed il complesso termale. L’escursione termina a Casebaase. Lungo l’itinerario incontreremo chiese del XII secolo, luoghi storici ed un panorama stupendo .
DISLIVELLO COMPLESSIVO
In salita: 700 m In discesa: 900 m
LUNGHEZZA: 17 Km
TEMPO DI PERCORRENZA: 6 h circa, escluse le soste
DIFFICOLTA’: E
L’itinerario, così come proposto, non presenta particolari difficoltà.
E’ necessaria comunque un’adeguata preparazione fisica.
EQUIPAGGIAMENTO: Abbigliamento da montagna adeguato al periodo. Portare almeno 1,5 litri di acqua. Obbligatori scarponi da montagna ben rodati. Consigliato l’uso dei bastoncini. Indumenti di ricambio da lasciare in macchina.
PROGRAMMA:
Ore 7.30: partenza dal parcheggio antistante il Decathlon
Ore 8.00: sosta a Casebasse per lasciare alcune auto
Ore 8.15: arrivo a Bagnara ed inizio escursione
Rientro previsto nel pomeriggio
REFERENTE
Andrea Casini Cell. 3203884438