
Nel territorio spoletino.. Sant`Orso-Valle della Intiera e le cascate-Eremo grotte capitan Branchetto-Palazzo Sustrico (Leti Sansi)
La valle Intiera tra cascatelle e salamandrine endemiche C’è un angolo di paradiso alle porte sud di Spoleto, uno scrigno di biodiversità dove il torrente Intiera crea deliziose cascatelle e dove cresce la salamandrina dagli occhiali, un piccolo anfibio che vive soltanto in alcune aree
Eremo e Grotte dei Banditi (Capitan Branchetto)
Visita del Palazzo nobiliare di Sustrico delle famiglie Leti Sansi
Additional Details
Carica immagine evento -
Difficoltà - Escursionistico
Durata - 5 ore
Lunghezza - 6 km
Dislivello - 350 m + / 350 m -
Quota Min/Max -
Con sosta - Sì
Luogo, data e ora Appuntamento
Parcheggio antistante il Decathlon ore 07.30 Chi metterà l’auto a disposizione si riconosce un contributo di 5 euro a persona
Rientro stimato - Nel pomeriggio ore 17
Condizioni per partecipare
Necessaria un’adeguata preparazione fisica anche se l’itinerario, così come previsto, non presenta particolari difficoltà. Possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2025 ed anche i non soci preventivamente assicurati (costo 8,50 €) La partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI
Equipaggiamento Consigliato
Consigliati i bastoncini, indumenti di ricambio, comprese le scarpe
Equipaggiamento Obbligatorio
Abbigliamento da montagna adeguato al periodo, scarponi ben rodati (non sono ammesse scarpe da ginnastica o basse) Ciascun partecipante dovrà provvedere al proprio pranzo al sacco ed alle proprie necessità.
Numero massimo partecipanti -
Referente 1 - Luca Remoli 3382145152
Referente 2 - Balducci Vania 3407254743
Referente 3 - Duca Giovanni 3282273262
Referente 4 - Rosa Bianconi 3497880555 / Clara De Santis 3471102306