Sentiero Italia CAI – Tappa SI N07 – Mercoledì 30 aprile 2025

Sentiero Italia CAI – Tappa SI N07 – Mercoledì 30 aprile 2025

58 58 people viewed this event.

Da Pantaneto si prende la carrabile per la Forca, dopo 300m si devia su una sterrata e poi mulattiera che risale il versante Nord della Montagna, con discreta salita, sui prati pascolo e al Valico del Col di Mezzo – M.te Le Ovaglie. Si scende nella valletta sottostante, si prosegue a destra, entrando nel bosco e all’inizio del Fosso di San Pietro, Fonte Mara. Si scende per una sterrata di Servizio al Fondo Valle e poi si sale a Collattoni. Da Collattoni, si risale per una strada di servizio all’edificio dell’Acquedotto, direzione Ovest e si prosegue risalendo la Val Canale, poi verso il M.te Tolagna. Prima della vetta si scende a destra, al limite del bosco e si segue su terreno libero una linea ideale che scende gradatamente in direzione Ovest, costeggiando dei Meriggi e raggiungendo un rimboschimento di conifere. Qui si segue una fatiscente recinzione fino ad incrociare una carrareccia, la si supera, si scende per un sentiero eroso ad un fontanile, Fonte Lavarone e successivamente alla captazione. Si prende la carrareccia che sale la parte opposta alla captazione, arrivati sui prati coltivi si gira nettamente a destra e per una traccia di passaggio di mezzi agricoli si scende con direzione Nord sotto il M.te Castello. Con una carrareccia si scende a Dignano passando per la Fonte dell’Aria. Quindi con strada asfaltata si arriva a Colfiorito. Passando per Taverne e Plestia.

 

Scarica .GPX: Traccia del percorso

Additional Details

Carica immagine evento -

Difficoltà - Escursionistico

Durata - 5,5 ore più le soste

Lunghezza - 16,8 km

Dislivello - 710 m in salita / 947 m in discesa

Quota Min/Max - 754 / 1327 m s.l.m.

Con sosta - No

Luogo, data e ora Appuntamento

Parcheggio antistante il Decathlon, 30/04/2025, Foligno ore 7:20

Rientro stimato - Tardo pomeriggio, l`indicazione è puramente indicativa

Condizioni per partecipare

E’ bene sapere che: • per partecipare è obbligatorio conoscere le caratteristiche e le difficoltà riportate su questa locandina; • possono partecipare esclusivamente soci in regola con il bollino 2025 ed anche i non soci preventivamente assicurati (costo 8,50 €); • la partecipazione all’escursione sottintende il rispetto del Regolamento CAI per le escursioni e le note operative emanate dalla CCE-CAI; • il percorso potrebbe subire variazioni o alternative nel caso gli accompagnatori lo ritenessero necessario; • i partecipanti non adeguatamente attrezzati o preparati dal punto di vista psico-fisico potranno essere esclusi dagli accompagnatori.

Equipaggiamento Consigliato

Giacca antivento e antipioggia, micropile, cappello e occhiali da sole, guanti e cappello in pile, snack e frutta secca, scorta d’acqua con almeno un litro di acqua o tè. Pranzo al sacco secondo le proprie necessità.

Equipaggiamento Obbligatorio

Abbigliamento da trekking adeguato alle condizioni meteo previste. Scarponi (non sono ammesse scarpe da tennis o simili), zaino e bastoncini da trekking. N.B.: 1 ) - Rifornirsi di acqua prima della partenza: 2) - Dopo il raduno a Colfiorito si lasceranno alcune auto e si proseguirà per Pantaneto. Al termine dell’escursione gli autisti saranno riportati al punto di partenza con le auto lasciate in precedenza.

Numero massimo partecipanti - 40

Referente 1 - Daniele Ranocchia - 335.5267045

Referente 2 - Claudio Mazzoni – 339.4596799

Referente 3 - Oriano Gallinella – 340.3987308

Referente 4 -

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati daniele.ranocchia@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

30-04-25 alle 07:20 to
30-04-25 alle 23:59
 

Data di fine Iscrizione

29-04-25
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends