Regolamento
Regolamento del rifugio POZZO DI MEZZANOTTE
Scheda registro Presenze
Scheda registro Presenze POZZO DI MEZZANOTTE
Rifugio Pozzo di Mezzanotte
Un angolo autentico nel cuore dell’Appennino umbro
Immerso nel verde del Monte Brunette (o Serano), il Rifugio Pozzo di Mezzanotte sorge a 1.219 metri di altitudine, sul versante ovest della montagna.
Da qui si apre una vista spettacolare sulla Valle Umbra, con panorami che abbracciano Montefalco, Trevi, Foligno, Spello e Assisi: un colpo d’occhio che ripaga ogni passo dell’escursione.
Il rifugio dispone di 15 posti letto, una cucina con refettorio, bagno, due camini, una stufa e una cisterna d’acqua non potabile.
È il punto di partenza ideale per escursioni, trekking e momenti di relax immersi nella natura più autentica.
Un po’ di storia
Il nome “Pozzo di Mezzanotte” racchiude una storia affascinante che affonda le sue radici nel Novecento.
Negli anni Trenta, gli abitanti della frazione Coste di Trevi realizzarono una grande cisterna d’acqua – chiamata appunto “Pozzo” – per abbeverare gli animali al pascolo.
Con una capacità di circa 4.000 quintali, la cisterna divenne presto un punto di riferimento per i pastori e gli “stazzi” (ricoveri estivi per gli animali, costruiti nelle vicinanze del bosco).
Negli anni Sessanta, alcuni volenterosi residenti del Comune di Trevi edificarono un piccolo rifugio per offrire riparo a escursionisti e pastori.
Tra i promotori spiccava Giuseppe Magrini, conosciuto con il soprannome di “Mezzanotte”:
fu proprio in suo onore che il rifugio prese il nome di “Pozzo di Mezzanotte”.
Negli anni Ottanta, la Comunità Montana del Serano e dei Monti Martani restaurò e ampliò la struttura, trasformandola nella capanna sociale che oggi accoglie visitatori,
escursionisti e amanti della montagna.
Oggi
Dal 2008, la Sezione CAI di Foligno gestisce il rifugio, mantenendone vivo lo spirito originario di accoglienza e condivisione. Qui potrai vivere un’esperienza autentica di montagna: aria pulita, panorami mozzafiato, silenzio e convivialità.
Il Rifugio Pozzo di Mezzanotte non è solo un luogo dove sostare, ma un punto d’incontro tra storia, natura e passione per la montagna.
TABELLA RIMBORSI
Quota fissa
50€ estiva
Comprende l’utilizzo della struttura, va applicata nel periodo dal 15 giugno al 30 settembre
70€ invernale
Comprende l’utilizzo della struttura più legna/pellet per riscaldamento, va applicata nel periodo da 1 ottobre al 14 giugno
Rimborso socio CAI
6 € diurno (dalle 9:00 alle17:00 dello stesso giorno)
8 € Giornaliero (dalle 9:00 alle 9:00 del giorno successivo)
Rimborso Scout
6€ diurno (dalle 9:00 alle17:00 dello stesso giorno)
8€ Giornaliero (dalle 9:00 alle 9:00 del giorno successivo)
Rimborso Non Socio
8€ diurno (dalle 9:00 alle17:00 dello stesso giorno)
10€ Giornaliero (dalle 9:00 alle 9:00 del giorno successivo)
Come prenotare:
- Inviare richiesta tramite mail all’indirizzo ti.ongilofiacnull@ozzop
- Dopo la conferma della disponibilità effettuare il bonifico della caparra (importo indicato dal rifugista) alle seguenti coordinate:
IBAN IT98Y0306921705100000012081
Intestato a: Club Alpino Italiano sez. Foligno
Causale: testo indicato dal rifugista. - Solo in seguito all’avvenuto pagamento la prenotazione sarà considerata valida.
- Inviare copia di cortesia del bonifico effettuato all’indirizzo mail ti.ongilofiacnull@ozzop
- Compilare la scheda “registro presenze” (preferibilmente compilata digitalmente), ed inviarla alla mail ti.ongilofiacnull@ozzop
- La scheda dovrà essere compilata da parte del responsabile del gruppo almeno 2 giorni prima della data di arrivo (necessaria ai fini assicurativi)
- Tutte le informazioni presenti in tale scheda se mendaci sono punibili secondo quanto stabilito dall’articolo 495 del Codice Penale.
- Quota fissa: In caso di disdetta della prenotazione la quota fissa non verrà restituita.
È possibile, fino a cinque giorni prima della data d’arrivo, spostare la prenotazione mantenendo valido l’importo della quota fissa, all’interno della stessa stagione.Il saldo dovrà essere corrisposto alla consegna delle chiavi o con bonifico prima dell’arrivo.








