18 06 2022 Montagnaterapia
13 Giugno 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
13 Giugno 2022
Caratteristiche del percorso:Difficoltà: ELunghezza/durata con soste e visite: 20 km / 5 ore.Dislivello salita/discesa: 500/ 500 m circa.Altitudine massima/minima: 640 / 933 m.Riforniment [...]
13 Giugno 2022
Escursione suddivisa in due parti. La prima è un’andata e ritorno alle cascate dell’Infernaccio. La seconda è una traversata che, partendo dal borgo fantasma di Celleno, passa p [...]
6 Giugno 2022
[...]
6 Giugno 2022
L’escursione inizia da Valsorda prendendo la direzione per salire sulla vetta del Monte Maggio (1.359 m). Il cammino prosegue sulla Passaiola Alta dove chi soffre di vertigini potrà avere [...]
30 Maggio 2022
Anello dei Beati Terapeutici La grotta del Beato Giolo Caratteristiche del percorso:Difficoltà: E.Lunghezza/durata con soste: 16,5 km / 6 ore.Dislivello salita/discesa: 840 [...]
30 Maggio 2022
Due giorni nella misteriosa Tuscia:gli amici del G.O. (Cai Viterbo) ci accompagneranno alla scoperta del loro territorio, ricco di sorgenti.Visiteremo la mola di Oriolo risalente al 1500(res [...]
30 Maggio 2022
Il sentiero delle acque una immersione tra natura e storia. Da Pieve Torina a Fiume lungo il torrente Sant’Angelo andata e ritorno. DISLIVELLO COMPLESSIVOTrascurabile LU [...]
23 Maggio 2022
Caratteristiche del percorso:Difficoltà: E.Lunghezza/durata con soste: 10,5 km / 4 ore.Dislivello salita/discesa: 355 / 565 m.Altitudine massima/minima: 888 / 395 m.Rifornimenti idrici: ne [...]
23 Maggio 2022
Nella giornata di Cantine Aperte, escursione tra le colline del Sagrantino.Percorso ad anello tra vigneti, boschi, uliveti e antichi borghi, spaziando con lo sguardo verso la valle umbra,a [...]
23 Maggio 2022
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI’ 27/05/2022 (tramite la seguente mail vaniabalducci68@gmail.com o tramite whatsApp Possono partecipare, oltre ai soci CAI in regola con il tessera [...]