Le iscrizioni sono chiuse

19 novembre 2023 # Mattutino
893 893 people viewed this event.
M.te TRELLA (1029 m) – M.te BIRBO (1156 m)
Sulle alture che dominano gli altopiani Plestini in territorio marchigiano nel comune di Serravalle del Chienti
Con un percorso ad anello, partendo dal borgo di Cesi percorrendo un tratto dell’antica Via della Spina (Valle Luce), raggiungeremo la sommità del M.te Trella con visibili segni di un castelliere. Tornati in Valle Luce proseguiremo alla volta del M.te Birbo anche questo importante luogo fortificato. Per il ritorno scenderemo al paesino di Corgneto che fu luogo di nascita dei Fedeli, organari dal ‘600 fino al 1929.
Escursione Riprogrammata
DISLIVELLO COMPLESSIVO:
In In salita 650 m.(circa) In discesa 650 m.(circa)
LUNGHEZZA: 12,0 Km (circa)
TEMPO DI PERCORRENZA: 4,0 h (soste comprese)
DIFFICOLTA’: E (escursionistico)
L’itinerario, così come proposto, non presenta particolari difficoltà.
E’ necessaria comunque un’adeguata preparazione fisica.
EQUIPAGGIAMETO:
abbigliamento da montagna adeguato al periodo. Portare almeno 1,5 litri di acqua. Obbligatori scarponi da montagna ben rodati. Consigliato l’uso dei bastoncini.
Indumenti di ricambio da lasciare in macchina.
MONTAGNA PULITA
Riprendiamo la bella abitudine di portare con noi un sacchetto per raccogliere le sporcizie (plastica, cartucce….) che troviamo lungo il percorso
PROGRAMMA:
Ritrovo ore 7,30 (in punto) partenza dal parcheggio antistante il Decathlon
Ore 8.15 circa, inizio escursione
Rientro previsto entro le ore 13.00
Il trasferimento da Foligno a Cesi avverrà con mezzi propri. Previsto il rimborso carburante a chi metterà a disposizione il proprio automezzo.
Per ragioni non dipendenti dagli organizzatori, l’escursione potrà subire delle variazioni.