
21 maggio 2023 Sirente – Velino
Parco Naturale Regionale
Sirente – Velino
Dall’Altopiano delle Rocche al Monte Sirente (2348 m.)
Il Monte Sirente é caratterizzato da una dorsale lunga circa 20 km con una difformità di versanti molto marcata, il versante SO dall’aspetto ondulato e dolce mentre la parte NE presenta pareti rocciose ripide con valloni marcati e profondi come la Valle Lupara e la Valle Inserrata. La nostra escursione parte dalla piccola frazione Di Rovere (AQ) seguendo un sentiero che ripercorre varie cime: Colle di Mandra Murata (1949mt) Sperone Tiburtini (2049mt) Punta Macerola (2258mt) e la vetta del Sirente. Al ritorno si ripercorre quasi completamente il sentiero dell’andata.
Caratteristiche del percorso:
Dfficoltà: EE
Necessaria un’adeguata preparazione fisica a causa del dislivello previsto.
Lunghezza/durata con soste:
22 km circa
Dislivello salita/discesa:
1140 / 1130 m circa.
Altitudine massima/minima:
Rifornimenti idrici:
Non in escursione
Aspetti organizzativi:
Appuntamento:
Ore 7:00 in punto, partenza dal parcheggio antistante il Decathlon Foligno
Partenza:
Rientro stimato:
In serata.
Equipaggiamento:
Indispensabili scarponi (non sono ammesse scarpe da ginnastica) bastoncini, acqua ed adeguato abbigliamento, indumenti di ricambio da lasciare in auto..
Il programma potrà subire variazioni per cause tecniche e/o organizzative.